30 settembre 2017 - La giornata dell'ape
Dove: Ecomuseo dell'Acqua e Cassa di espansione Dosolo - Sala Bolognese
Quando: Sabato 30 settembre 2017 - ore 16-19
Cosa: Incontro pubblico dedicato all'ape e a al suo ruolo di indicatore di qualità ambientale.
PROGRAMMA
- ore 16.00 Saluti e introduzione: l'ape, la sua vita e l'apicoltura
Alessandro Fuochi - Assessore all'Ambiente del Comune di Sala Bolognese - ore 16.30 Api e conservazione della biodiversità, in campagna ed in città
Giovanni Bazzocchi - Dipartimento di Scienze Agrarie - Area Entomologia - Università degli Studi di Bologna - "BiodiverCity" - ore 17.00 Il Professore amico delle api: un ricordo del Prof. Giorgio Celli
Paola Balboni e Andrea Morisi - Sustenia srl
con un contributo di Davide Celli - ore 17.30 Impatto dei pesticidi sulle api: come ridurne il rischio
Fabio Sgolastra - Dipartimento di Scienze Agrarie - Area Entomologia - Università degli studi di Bologna - ore 18.00 Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e tutela delle api
Nicoletta Vai - Osservatorio Fitosanitario Regionale - ore 18.30 Lecchiamoci le dita...
Buffet a base di miele
Ritrovo presso l'Ecomuseo dell'acqua in Via Zaccarelli 16, Padulle di Sala Bolognese.
Info: Sustenia 051 6871051 - 340 8139087 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
