IL PARCO DIFFUSO DELLA PIANURA BOLOGNESE, MODENESE E FERRARESE
Tra strade, aree urbanizzate e campi coltivati, inaspettatamente, tante piccole e grandi isole di natura sono sopravvissute nella pianura.
Oggi grazie all’impegno dei 25 comuni del GIAPP queste isole di biodiversità sono tornate a vivere e insieme formano il parco, seppur diffuso, della pianura bolognese, modenese e ferrarese.
Con “Natura di Pianura !” promuoviamo in modo coordinato la conoscenza e la visita delle aree naturali del territorio.
Un mondo che non ti aspetteresti di trovare oltre una schermatura in legno o poco distante dalla piazza, ma è lì, pulsante di vita. Un salto tra boschi e zone umide dove oltre alla bellezza dei luoghi potrai osservare una moltitudine piante e animali appartenenti a tantissime specie diverse.
WEBCAM CICOGNE LIVE!
Grazie ad un progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Crevalcore, Terna e Sustenia, nel maggio 2014 è stata installata una webcam per seguire il nido delle cicogne presso l’Area di Riequilibrio Ecologico Vasche Ex-zuccherificio
I PROSSIMI EVENTI
Osservazione della luna
Amici con le piume! Alla scoperta degli uccelli che popolano l’area del Torrazzuolo presso la Partecipanza Agraria di Nonantola
SONO TORNATI GLI APPUNTAMENTI NELLA NATURA DI PIANURA !
Proseguendo nella lettura della pagina trovate le prossime iniziative organizzate nelle nostre aree aperte al pubblico.
A breve pubblicheremo un volantino riepilogativo delle iniziative previste tra aprile e giugno 2022.
La maggior parte degli eventi di questa stagione è gratuita ma talvolta è richiesta la prenotazione, anche obbligatoria, fino al raggiungimento di un tetto massimo di partecipanti.
In attesa di incontrarvi con scarponcini e binocolo, vi invitiamo a seguirci sul sito e sulla nostra pagina Facebook.
Se volete ricevere aggiornamenti sulle iniziative in programma potete anche iscrivervi alla nostra mailing-list, tramite il modulo nella sezione CONTATTI.